L’invisibile che ci abita: mostra d'arte "Le città invisibili"
Il gruppo PCTO “Organizzazione eventi” è lieto di invitare tutti gli interessati alla mostra d'arte "Le città invisibili" di Lapo Spazzadeschi, ex alunno del Liceo diplomatosi nel 2024.
Gli alunni del Liceo, con la supervisione del Prof. Renato Boccali, docente della IULM, e il coordinamento della Prof.ssa Antonella Barbagallo, ex docente del VV, a partire dalle opere del giovane artista, hanno creato un itinerario suggestivo che si pone come un invito a guardare oltre e a scoprire l’invisibile che ci abita.
La mostra sarà inaugurata il 27 maggio 2025 alle 16:30 presso l'aula Polifunzionale 2 del Liceo e rimarrà aperta fino al 30 maggio fra le 15:00 e le 18:30. In occasione dell'inaugurazione verrà offerto un piccolo rinfresco. L’ingresso è gratuito e l’esposizione è accompagnata da un intervento musicale.
Il titolo della mostra prende ispirazione dall'omonima opera letteraria di Italo Calvino, a cui rende omaggio proponendone una reinterpretazione personale: le città invisibili dell’artista sono soprattutto stati d’animo dominati da ricordi e passioni e ogni tela rappresenta una tappa di un percorso introspettivo. Attraverso le sue opere, l’artista invita quindi lo spettatore a intraprendere un viaggio interiore, alla scoperta delle proprie città invisibili.
Le dieci opere pittoriche a olio su tela esposte nella mostra si intrecciano con la letteratura; ogni opera infatti è accostata a un libro (da Shakespeare a Calvino, da Tasso a Eco) così che la scrittura diventa una chiave di lettura che accompagna lo spettatore nella comprensione dell’immagine.
Si ringrazia anche la ditta Beppetex per averci donato i teli necessari alla realizzazione dell'allestimento.
Cliccando qui, si può leggere il contenuto che la IULM sul suo portale ha dedicato a questa collaborazione.