Box
Carosello

Iscrizioni on line a.s. 23-24
Dal 9 al 30 gennaio 2023

Corsi di recupero a.s. 22-23
Attività di fine primo periodo

Campionati studenteschi di CORSA CAMPESTRE
Risultati eccellenti per gli studenti del VV alla fase provinciale

Conferenza di Bioetica della Prof.ssa S. Salardi
Il 18 gennaio in Aula polifunzionale

Campionati italiani di Astronomia 2023
Cinque studenti del VV ammessi alla fase interregionale

XXXVII Campionati di Fisica 2023
Cinque studenti del VV ammessi alla fase provinciale

Orientamento in uscita
Le iniziative delle università

Scuola futura
Formazione del personale scolastico

a.s. 22-23 Concorso "Una campagna contro la violenza sulle donne"
I manifesti vincitori

Sportello d'ascolto a.s. 22-23
Attivo dal 14 ottobre
Riga 1

Innovazione didattica
L'innovazione didattica del Liceo si sviluppa lungo i tre assi delle metodologie didattiche, delle tecnologie digitali e dei contenuti. Attraverso...

Successo formativo
Per favorire il successo formativo degli studenti il Liceo organizza un piano di recupero articolato che accompagna gli alunni nel corso di tutto l'anno...

Orientamento e PCTO
Il Liceo accompagna i suoi studenti dalla scelta della scuola superiore a quella del percorso successivo nel mondo dell'università e del lavoro:...
Riga 2

Cittadinanza attiva
La cittadinanza attiva è una delle principali finalità formative che il Liceo persegue attraverso l'azione didattica, nella convinzione che...

Educazione ambientale
Un curricolo strutturato di Educazione ambientale prepara gli studenti a operare scelte responsabili a salvaguardia dell'ambiente attraverso...

Competenza digitale
La competenza digitale è sviluppata nell'arco del quinquennio attraverso una progettazione curricolare che recepisce sia la Raccomandazione europea 2018...
Riga 3

Sport
I numerosi progetti di carattere sportivo che il Liceo promuove intendono sviluppare le competenze sociali e di cittadinanza attraverso valori quali fare...

Attività di laboratorio
La didattica laboratoriale occupa uno spazio crescente nelle pratiche di insegnamento del Liceo e interessa sia le discipline per loro natura sperimentali come...

Internazionalizzazione
Una solida preparazione multilinguistica, intesa anche come strumento per l'esercizio di una cittadinanza globale, è l'obiettivo cui sono volte molte...
Calendario
-
Giorno della memoria 2023
Il Liceo, anche quest'anno, commemora il 27 gennaio con attività che spaziano dalla visione di film alla partecipazione a spettacoli teatrali o concerti allo scopo di fornire a tutti noi occasioni di riflessione su ciò che è accaduto, ancora accade e può accadere.
26-01-2023
-
Conferenza "Nuclear Fusion: the state of the art and perspectives""
Lunedì 23 gennaio in Auditorium dalle 14:30 alle 16:30 lo studente del MIT di Boston Raymond B. Li, in qualità di Visiting Professor del nostro Liceo, terrà per gli studenti interessati una conferenza dal titolo "Nuclear Fusion: the state of the art and perspectives".
20-01-2023
-
a.s. 22-23 - Campionati studenteschi di corsa campestre
Risultati eccellenti per i nostri alunni ai campionati provinciali di corsa campestre che si sono svolti il 17 gennaio 2023.
18-01-2023
-
Conferenza di Bioetica
Il 18 gennaio 2023 nell'Aula polifunzionale 2 del Liceo la Prof.ssa Silvia Salardi docente di filosofia del diritto e bioetica dell'Università Bicocca parlerà di bioetica analizzando con i docenti le ragioni e i modi per affrontare con gli studenti le tematiche più rilevanti.
18-01-2023
-
a.s. 22-23 Campionati di Fisica - primo livello
Ben cinque studenti del VV parteciperanno alla fase provinciale della XXXVII Edizione dei Campionati di Fisica che si svolgeranno il 13 febbraio presso l'Università statale degli studi di Milano.
14-01-2023
-
a.s. 22-23 Campionati di Astronomia - Fase di preselezione
Cinque studenti del VV hanno hanno superato la fase di preselezione e sono stati ammessi alla Fase Interregionale dei XXI Campionati di Astronomia 2023.
12-01-2023
-
10-01-2023