Spettacolo "Quando ci regalarono una scuola"
Il 25 e il 27 febbraio il nostro Liceo ha avuto il piacere di ospitare lo spettacolo Quando ci regalarono una scuola, messo in scena dall'associazione teatrale Dieghesis, fondata a Roma da Natalia Magni e Roberto Baldassari.
Lo spettacolo è stato rappresentato nel nostro Auditorium secondo una modalità interattiva, che ha coinvolto gli studenti e le studentesse delle classi prime e seconde che hanno aderito al progetto, rendendoli parte attiva della storia e facendoli diventare personaggi del racconto, interlocutori diretti degli attori in scena.
Tanti gli spunti offerti: dalle parole del Manifesto della razza alle immagini di propaganda antiebraica apparse sulla rivista diretta da Telesio Interlandi, dalla pagella di una studentessa ebraica al testo dell'armistizio. Tutto visto dalla prospettiva di una famiglia ebrea di Roma e di un professore di ginnasio che non perdono la speranza e si sforzano, col supporto della Comunità ebraica italiana, per superare le difficoltà e garantire ai giovani continuità scolastica e una parvenza di normalità.
Al termine, è seguito un momento di scambio che ha trasformato la fruizione dello spettacolo teatrale in un'occasione di riflessione e condivisione.
L'iniziativa è stata promossa e realizzata dalla prof.ssa Daniela Macca, referente del progetto Legalità, in collaborazione con la prof.ssa Daniela Pedullà, referente dell'insegnamento di Educazione civica.