Collegio Ghislieri

Il Ghislieri è un Collegio di Merito che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca come istituzione di eccellenza culturale. Si tratta di un ente laico e aperto a tutti.

L’accesso avviene esclusivamente tramite un concorso pubblico che si svolge prima dell’inizio delle lezioni e viene gestito da una commissione di docenti universitari. La selezione si basa unicamente sulle conoscenze e sulle capacità dei candidati: per il Ghislieri, il merito accademico è l’unico criterio che conta. Una volta ammessi, gli studenti devono rispettare standard molto elevati per mantenere il posto: devono superare tutti gli esami entro dicembre, con una media minima di 27/30 e senza voti inferiori a 24/30. Inoltre, sono tenuti a firmare un Contratto di Ospitalità e un Progetto Formativo Personalizzato, a partecipare alle attività culturali del Collegio e a sostenere esami di lingua straniera entro il secondo e il quarto anno.

La vita in Collegio si svolge in un ambiente condiviso, in cui studentesse e studenti vivono, imparano e si formano insieme. Il Ghislieri promuove la curiosità, il dialogo, la libertà di pensiero e la collaborazione, valorizzando un clima privo di imposizioni morali o etiche e orientato alla crescita personale e intellettuale.

Si riportano pieghevoli e bandi con informazioni utili per conoscere le proposte. 

Allegati

flyer pieghevole ghislieri 2025.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Bando school orientamento Ghislieri 2025_26.pdf

File PDF
Contatore click: 0