Denominazione degli spazi
-
Ogni spazio didattico (aula o laboratorio) è contraddistinto da una denominazione costituita dalla lettera che identifica il lotto, dal numero che indica il piano e dal numero dell’ambiente (aula o laboratorio): A.1.6, B.2.4, C.3.2.
- Il piano terra è identificato come piano 0.
-
La numerazione procede in senso antiorario: da destra in avanti di chi procede per tornare indietro a sinistra.
-
Ci sono tre circuiti di numerazione: oltre a quello delle aule, c'è il circuito degli spazi di servizio (bagni, magazzini, spogliatoi del personale…) e degli spazi di lavoro, contraddistinti rispettivamente da una S e da una L.
-
Ai lotti A, B e C, si aggiunge il Corpo Centrale (CC) in cui si trovano le aule polifunzionali, la biblioteca, gli uffici e altri piccoli locali.