Spazi: aule disciplinari e laboratori
Nel nuovo VV le aule e i laboratori sono raggruppate per aree disciplinari.
Il lotto B dell'edificio, che già ospita i laboratori scientifici, è dedicato all'insegnamento delle materie scientifiche; per questo lo chiamiamo lotto STEM (Science, Technology, Engeneering, Maths) e vi sono dislocate le aule di matematica e fisica, di scienze naturali, di disegno e storia dell'arte, oltre ai due laboratori di fisica e ai due laboratori di biologia e chimica. Alcune aule di matematica e fisica sono presenti anche al piano terra del lotto A insieme alle aule di Scienze motorie collocate in prossimità della porta che conduce alle due palestre e ai campi sportivi della scuola.
Nel lotto A si trovano le aule umanistiche: aule di lettere del primo e secondo biennio (dalla classe prima alla classe quarta) e aule di storia e filosofia al primo e secondo piano e aule lingue, concentrate al terzo piano, in prossimità dei laboratori trasversali di informatica e comunicazione. Questi ultimi sono i nuovi laboratori "VVlaParola" per la progettazione, produzione e postproduzione specificamente pensati per la creazione di contenuti podcast e video.
Il lotto C invece è dedicato alle lezioni di area umanistica delle classi quinte: ogni aula è prevalentemente dedicata a una classe e in essa si svolgono le lezioni di italiano, latino, storia, filosofia e inglese per favorire lo sviluppo interdisciplinare delle programmazioni.
Infine nel corpo centrale della scuola si trovano due aule polifunzionali flessibili, oltre alla biblioteca d'Istituto.