Le notizie

Campionati di fisica 2024
Cinque nostri studenti parteciperanno alla fase provinciale dei Campionati di Fisica 2024, che si svolgerà presso l'Università Statale degli Studi di Milano il 19 febbraio.

a.s. 23-24 Concorso "Una campagna contro la violenza sulle donne"
In occasione del 25 novembre sono stati resi noti dalla giuria designata i manifesti vincitori del concorso "Una campagna contro la violenza sulle donne" che il Liceo ha riproposto ai suoi studenti anche per l'a.s. 23-24.

a.s. 23-24 Premio Cambridge "Digital Assessment Award"
Il VV ha ricevuto un importante riconoscimento dall'Ente certificatore CAMBRIDGE, che definisce i livelli di conoscenza della lingua inglese, conseguendo il DIGITAL ASSESSMENT AWARD.

Iscrizioni on line a.s. 2024-25
Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 attraverso il punto di accesso Iscrizioni della nuova "Piattaforma unica”.

a.s. 23-24 PCTO "More than words"
Riconoscimenti importanti al Concorso "More than Words - Parole e idee per il cinema e la critica cinematografica" per due gruppi del VV che hanno vinto il Premio per la migliore sceneggiatura cinematografica per cortometraggio e per il Miglior soggetto per cortometraggio.

a.s. 23-24 Spettacolo teatrale "Ferite a morte"
Nei giorni 23 e 24 novembre la classe 5H presenta una lettura teatrale sul tema del femminicidio, liberamente ispirata ai casi di violenza sulle donne descritti nel libro di Serena Dandini, "Ferite a morte".

a.s. 23-24 Campionati Allievi di Bridge
Dal 20 al 22 ottobre 2023 la rappresentativa della scuola (14 ragazzi e 2 ex studentesse) ha partecipato ai Campionati Allievi di Bridge a Salsomaggiore Terme, vincendo il girone B della categoria Preagonisti.

a.s. 22-23 Premio "Lombardia è ricerca - sezione studenti"
La classe 5G si è classificata terza al concorso "Lombardia è ricerca - sezione studenti" con un progetto dal titolo "Healthy rooms: Live, Treat and Be Well" realizzato nel corso dell'a.s. 22-23 nell'ambito dell'insegnamento di Educazione civica.

Sportello d'ascolto a.s. 23-24
Anche per l'a.s. 23-24 è attivo a partire dal 6 ottobre lo "Sportello d'ascolto psicologico", uno spazio di condivisione e confronto aperto agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale.

Restoring our Ocean and Waters by 2030
Il nostro Liceo nelle giornate del 3 e 4 ottobre ospita l'evento in lingua inglese "Ripristinare il nostro oceano e le acque entro il 2030: Il potere delle soluzioni visionarie delle giovani generazioni", promosso dalla Università Milano-Bicocca con il patrocinio della Commissione Europea.

VV Plastic Free 22-23: i lavori delle classi
E' on line, nella sezione riservata all'Educazione ambientale, il sito dedicato ai lavori realizzati dagli studenti nell'a.s. 2022-23 nell'ambito del progetto "VV Plastic Free".

Imparare dalle cose
Il 15 settembre, nell'ambito del corso di formazione "Imparare dalle cose . Le collezioni tecnico-scientifiche come risorsa per la scuola", organizzato dal Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, la prof.ssa Elena Servida presenterà il progetto "VVilMuseo", PCTO del Liceo dedicato alla conservazione del patrimonio storico.

Iscrizione al Piano Estate a.s. 23-24
Gli studenti delle future classi prime possono iscriversi al Piano Estate 2023 organizzato dal Liceo dal 1 al 8 settembre prima dell'inizio delle lezioni.

Corsi di recupero di fine anno a.s. 22-23
A partire da lunedì 26 Giugno fino a martedì 11 Luglio si svolgeranno i corsi per gli studenti con sospensione del giudizio. Le prove di recupero si svolgeranno a partire da lunedì 28 agosto.

Incontro con Daniele Cassoli e Cesare Zanotto
Mercoledì 7 giugno al Liceo "Vittorio Veneto", in occasione della giornata conclusiva del Festival dello sport VV2023, gli studenti del Liceo hanno incontrato il pluricampione paralimpico di sci nautico Daniele Cassioli e Cesare Zanotto, Sport Mental coach professionista.

Eventi di fine anno a.s. 22-23
Con lo spettacolo teatrale del 7 giugno si sono conclusi gli eventi organizzati dal Liceo per la fine dell'anno scolastico: l'apertura delle classi a compagni e genitori per la condivisione dei lavori prodotti, la consegna dei diplomi, le premiazioni dei vincitori di gare e competizioni e il Festival dello Sport.

a.s. 22-23 Campionati nazionali di matematica
Medaglia di bronzo per un nostro studente, Andrea Brandolese, che ha partecipato alla finale nazionale dei Campionati di matematica svoltasi a Cesenatico dal 4 al 7 maggio.

a.s. 22-23 Finali regionali di atletica leggera
La nostra studentessa Margherita Anelli ha conquistato il podio alle Finali regionali dei Atletica leggera. La gara si è svolta a Brescia il 18 maggio.

In memoria della strage di Capaci - 23 maggio 1992
Il 23 maggio il Liceo "Vittorio Veneto" ricorda la strage di Capaci attraverso momenti di riflessione, con la produzione e l’affissione di uno striscione sulla cancellata della scuola e l’ascolto di alcuni brani musicali che verranno trasmessi in cortile durante i due intervalli di questa giornata.

"Galilei e il futuro: tra scienza e fantascienza"- Live - 16 maggio 2023
In diretta streaming dall’Osservatorio Astronomico del Liceo Vittorio Veneto, Martedì 16 maggio 2023 dalle ore 11:00 alle ore 13:00, si svolgerà il convegno "GALILEI E IL FUTURO: tra scienza e fantascienza" in collaborazione con IIS Galilei Luxemburg.