Le notizie

Interventi sulla criminalità organizzata

Nell'ambito del Progetto Legalità e Cittadinanza attiva, le classi quarte del nostro Liceo nel corso dei mesi di febbraio e marzo affronteranno un percorso di formazione relativo alle origini e alle caratteristiche della criminalità organizzata e al ruolo svolto dalle figure femminili nelle associazioni mafiose.

Conferenza su "Raggi cosmici e tecniche di rilevazione"

Giovedì 2 febbraio alle 14:30 il ricercatore dottor Ivan Gnesi, referente del progetto di ricerca Extreme Energy Events del Centro di Ricerca "Enrico Fermi", tiene un incontro dal titolo "Raggi cosmici e tecniche di rilevazione" presso l'Aula di chimica del Liceo.

Giorno della memoria 2023

Il Liceo, anche quest'anno, commemora il 27 gennaio con attività che spaziano dalla visione di film alla partecipazione a spettacoli teatrali o concerti allo scopo di fornire a tutti noi occasioni di riflessione su ciò che è accaduto, ancora accade e può accadere.

Conferenza "Nuclear Fusion: the state of the art and perspectives""

Lunedì 23 gennaio in Auditorium dalle 14:30 alle 16:30 lo studente del MIT di Boston Raymond B. Li, in qualità di Visiting Professor del nostro Liceo, terrà per gli studenti interessati una conferenza dal titolo "Nuclear Fusion: the state of the art and perspectives".

a.s. 22-23 Campionati studenteschi di corsa campestre

Risultati eccellenti per i nostri alunni ai campionati provinciali di corsa campestre che si sono svolti il 17 gennaio 2023.

Conferenza di Bioetica

Il 18 gennaio 2023 nell'Aula polifunzionale 2 del Liceo la Prof.ssa Silvia Salardi docente di filosofia del diritto e bioetica dell'Università Bicocca parlerà di bioetica analizzando con i docenti le ragioni e i modi per affrontare con gli studenti le tematiche più rilevanti.

a.s. 22-23 Campionati di Fisica - primo livello

Ben cinque studenti del VV parteciperanno alla fase provinciale della XXXVII Edizione dei Campionati di Fisica che si svolgeranno il 13 febbraio presso l'Università statale degli studi di Milano.

Campionati di Astronomia 2023

a.s. 22-23 Campionati di Astronomia - Fase di preselezione

Cinque studenti del VV hanno hanno superato la fase di preselezione e sono stati ammessi alla Fase Interregionale dei XXI Campionati di Astronomia 2023.

a.s. 22-23 Spettacolo teatrale "Favole da incubo"

Il 25 novembre 2022 la classe 5H ha messo in scena in Auditorium per il secondo anno uno spettacolo dal titolo Favole da incubo, Dieci (più una) storie di femminicidi da raccontare per impedire che accadano ancora, liberamente adattato dagli studenti a partire dal libro di Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente.

a.s. 22-23 Concorso "Una campagna contro la violenza sulle donne"

In occasione del 25 novembre sono stati resi noti dalla giuria designata i manifesti vincitori del concorso "Una campagna contro la violenza sulle donne" che il Liceo ha riproposto ai suoi studenti anche per l'a.s. 22-23.

a.s. 22-23 Corsa campestre d'Istituto

Venerdì 18 novembre si è svolta al Monte Stella la prima campestre post-pandemia del Liceo "Vittorio Veneto": un vero successo con la partecipazione di circa 200 studenti.

Spettacolo teatrale "Favole da incubo" a.s. 22-23

Torna in scena il 25 novembre in Auditorium lo spettacolo "Favole da incubo" realizzato dall'attuale 5H. Lo spettacolo, liberamente tratto dall'omonimo libro di R. Bruzzone ed E. Valente, affronta con forza e realismo il tema della violenza contro le donne nella giornata ad esso dedicata.

Le foto dell'eclissi solare del 25 ottobre 2022

Martedì 25 ottobre 2022 si è verificato nel corso della mattina un eccezionale evento astronomico visibile in tutta Europa: una eclissi solare. Gli studenti del "VV" hanno avuto la possibilità di seguire l'eclisse in Live Streaming dall'Osservatorio Astronomico del Liceo attraverso la LIM delle aule e di porre domande agli astronomi presenti in cupola attraverso la chat. 

Piattaforma SCUOLA FUTURA

E' attiva la piattaforma Scuola Futura per la formazione del personale scolastico (docenti, personale ATA, DSGA, DS), nell'ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione Istruzione.

"Il silenzio che urla" di Gadiel Gaj Taché

Mercoledì 26 ottobre dalle ore 12:05 alle ore 13:55, presso l’Auditorium del nostro istituto, verrà presentato il libro "Il silenzio che urla", di Gadiel Gaj Tachè. relativo all'attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982, nel quale l’autore fu direttamente colpito.

Eclissi solare 25 ottobre 2022

Martedì 25 ottobre 2022 si verificherà un'eclissi solare che sarà possibile seguire in streaming dall'osservatorio astronomica del Liceo. A Milano l'evento sarà visibile dalle ore 11:18 alle ore 13:10.

benessere-psicologia

Sportello d'ascolto a.s. 22-23

Anche per l'a.s. 22-23 è attivo a partire dal 14 ottobre lo "Sportello d'ascolto psicologico", uno spazio di condivisione e confronto aperto agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale.

piano - scuola - estate

Piano Scuola Estate 2022

Anche per l'anno scolastico 22-23 il Liceo "Vittorio Veneto" organizza per gli studenti delle nuove classi prime il Piano Estate, volto a rafforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti. Agli studenti che hanno deciso di iscriversi saranno proposti corsi di italiano, matematica, inglese, sport ed espressione artistica.

Calendario

Prove per gli studenti con sospensione del giudizio a.s. 21-22

E' stato pubblicato il calendario delle prove per gli studenti con sospensione del giudizio. Si rimanda alla circ. n. 471 per le date e le informazioni organizzative.

Programma INDIRE "Learning to Become"

A partire dall'a.s. 21-22 alcune classi del Liceo partecipano al programma INDIRE "Learning to Become" un percorso triennale di sperimentazione didattica volto a configurare nuovi approcci alla didattica e a realizzare una revisione dei curricoli.