Le notizie

Futura - La scuola dell'Italia di domani
In questa area del sito sono raccolti i documenti relativi alle azioni intraprese dal Liceo nell'ambito del PNRR Futura - La scuola dell'Italia di domani.

a.s. 22-23 Campionati studenteschi di scacchi - fase provinciale
La squadra del Liceo è arrivata seconda alla fase provinciale dei Campionati studenteschi di scacchi che si è svolta lo scorso 17 marzo.

a.s. 22-23 XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia
Il "Vittorio Veneto" ha vissuto la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia attivando varie forme di partecipazione, fra cui l'affissione di manifesti dedicati lungo i corridoi e le scale.

a.s. 22-23 Campionati di Fisica - Fase provinciale
Uno studente del Liceo "Vittorio Veneto", Andrea Brandolese (5H), è risultato vincitore del Polo di Milano 1 delle scuole di Milano città nella gara di secondo livello del 13 febbraio scorso. Andrea quindi, insieme ad altri 100 studenti provenienti da tutta Italia, parteciperà alla Gara Nazionale che si svolgerà a Senigallia a metà aprile.

Conferenza "Il soffitto di cristallo"
Mercoledì 1 marzo le classi quinte che hanno aderito alla proposta parteciperanno in Auditorium a un incontro con la dott.ssa Alessandra Casarico, professoressa associata di Economia Pubblica presso l’Università Bocconi, sul tema "Il soffitto di cristallo: lavoro e discriminazioni di genere".

a.s. 22-23 Calcio a 5 - fase distrettuale
Buone performance delle squadre di calcio maschile e femminile nella fase distrettuale di calcio a 5 maschile e femminile riservata alla categoria Allievi/e, che si è svolta martedì 21 febbraio al Centro "Vittorio Pozzo" di Milano.

a.s. 22-23 Sci alpino e snowboard
Successo sportivo di squadra per le categorie Allievi M/F nelle gare di Sci alpino e snowboard che si sono svolte il 7 febbraio a monte Pora (BG).

a.s. 22-23 Campionati studenteschi di pallavolo
I nostri ragazzi della categoria Allievi accedono alla fase provinciale dei campionati studenteschi di pallavolo.

a.s. 22-23 Gara di Orienteering - Fase d'Istituto
Il 18 febbraio 2023 si è svolta la fase d'Istituto della gara di Orienteering, preliminare alla gara provinciale organizzata dall'Ufficio Scolastico Territoriale che si svolgerà nel mese di marzo.

Interventi sulla criminalità organizzata
Nell'ambito del Progetto Legalità e Cittadinanza attiva, le classi quarte del nostro Liceo nel corso dei mesi di febbraio e marzo affronteranno un percorso di formazione relativo alle origini e alle caratteristiche della criminalità organizzata e al ruolo svolto dalle figure femminili nelle associazioni mafiose.

Conferenza su "Raggi cosmici e tecniche di rilevazione"
Giovedì 2 febbraio alle 14:30 il ricercatore dottor Ivan Gnesi, referente del progetto di ricerca Extreme Energy Events del Centro di Ricerca "Enrico Fermi", tiene un incontro dal titolo "Raggi cosmici e tecniche di rilevazione" presso l'Aula di chimica del Liceo.

Giorno della memoria 2023
Il Liceo, anche quest'anno, commemora il 27 gennaio con attività che spaziano dalla visione di film alla partecipazione a spettacoli teatrali o concerti allo scopo di fornire a tutti noi occasioni di riflessione su ciò che è accaduto, ancora accade e può accadere.

Conferenza "Nuclear Fusion: the state of the art and perspectives""
Lunedì 23 gennaio in Auditorium dalle 14:30 alle 16:30 lo studente del MIT di Boston Raymond B. Li, in qualità di Visiting Professor del nostro Liceo, terrà per gli studenti interessati una conferenza dal titolo "Nuclear Fusion: the state of the art and perspectives".

a.s. 22-23 Campionati studenteschi di corsa campestre
Risultati eccellenti per i nostri alunni ai campionati provinciali di corsa campestre che si sono svolti il 17 gennaio 2023.

Conferenza di Bioetica
Il 18 gennaio 2023 nell'Aula polifunzionale 2 del Liceo la Prof.ssa Silvia Salardi docente di filosofia del diritto e bioetica dell'Università Bicocca parlerà di bioetica analizzando con i docenti le ragioni e i modi per affrontare con gli studenti le tematiche più rilevanti.

a.s. 22-23 Campionati di Fisica - primo livello
Ben cinque studenti del VV parteciperanno alla fase provinciale della XXXVII Edizione dei Campionati di Fisica che si svolgeranno il 13 febbraio presso l'Università statale degli studi di Milano.

a.s. 22-23 Campionati di Astronomia - Fase di preselezione
Cinque studenti del VV hanno hanno superato la fase di preselezione e sono stati ammessi alla Fase Interregionale dei XXI Campionati di Astronomia 2023.

a.s. 22-23 Spettacolo teatrale "Favole da incubo"
Il 25 novembre 2022 la classe 5H ha messo in scena in Auditorium per il secondo anno uno spettacolo dal titolo Favole da incubo, Dieci (più una) storie di femminicidi da raccontare per impedire che accadano ancora, liberamente adattato dagli studenti a partire dal libro di Roberta Bruzzone ed Emanuela Valente.

a.s. 22-23 Concorso "Una campagna contro la violenza sulle donne"
In occasione del 25 novembre sono stati resi noti dalla giuria designata i manifesti vincitori del concorso "Una campagna contro la violenza sulle donne" che il Liceo ha riproposto ai suoi studenti anche per l'a.s. 22-23.

a.s. 22-23 Corsa campestre d'Istituto
Venerdì 18 novembre si è svolta al Monte Stella la prima campestre post-pandemia del Liceo "Vittorio Veneto": un vero successo con la partecipazione di circa 200 studenti.