Le notizie

la basetta

La Basetta

Dal 2025 è possibile leggere i numeri del "La Basetta" anche sul sito istituzionale. A ogni numero sarà associata una pagina del sito.

torneo di scacchi

a.s. 24-25 Torneo di scacchi - fase regionale

Risultati eccellenti per la squadra femminile di scacchi del Liceo alla fase regionale del Torneo che si è svolta ad Erba il 25 marzo 2025.

Steam orienta

La connotazione STEAM delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola

Il nostro Liceo giovedì 15 maggio ospiterà il primo incontro di un ciclo di seminari regionali organizzato dall'Ufficio V dell'USR Lombardia. Si tratterà in particolare la connotazione STEAM delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola.

Spettacolo

Spettacolo "Quando ci regalarono una scuola"

Il 25 e il 27 febbraio il nostro Liceo ha avuto il piacere di ospitare lo spettacolo "Quando ci regalarono una scuola" messo in scena dall'associazione teatrale Dieghesis, fondata a Roma da Natalia Magni e Roberto Baldassari. Lo spettacolo Quando ci regalarono una scuola è stato messo in scena nel nostro

Fondazione Grazioli

a.s. 23-24 Premio per la Didattica Innovativa - Fondazione Grazioli-Istituto Lombardo

Il Progetto "Dalla città ideale alla città sostenibile: nuova mappa per la città di Milano e 8 punti per una città sostenibile" è il vincitore del primo Premio Fondazione Grazioli per la didattica innovativa di carattere umanistico per l’anno 2024 conferito alle professoresse Paola Carone, Mariapaola Barbagelata e Adele Minichiello, dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano.

dopo scuola

Pomeriggi di studio al VV

A partire dal pentamestre la scuola ha attivato un progetto di doposcuola e supporto allo studio. In tre pomeriggi diversi la scuola rimane aperta per e con gli studenti, che possono fermarsi, da soli o con i compagni, a svolgere i compiti assegnati o a prepararsi per verifiche e interrogazioni.

Cogestione 24

Cogestione 24-25

Sono in arrivo le giornate di cogestione programmate per il 17 e 18 febbraio: docenti e studenti coprogettano attività didattiche alternative su temi proposti dai ragazzi con la partecipazione anche di esperti esterni.

VV Plastic Free 23-24: i lavori delle classi

Sono pubblicati in area riservata i lavori realizzati dalle classi nell'ambito del progetto di Educazione ambientale nell'a.s. 23-24.

incontri cultura letteraria

Ciclo di incontri sulla cultura letteraria del Novecento

Giovedì 16 gennaio prende avvio un ciclo di incontri dedicato dal nostro Liceo alla cultura letteraria del Novecento con l'intervento del Prof. Massimiliano Tortora dal titolo "La poesia conquista il quotidiano".

VVOH

VVOH - Nuovo progetto di Educazione ambientale

Dall'a.s. 24-25 il Liceo "Vittorio Veneto" mette in atto un nuovo progetto di Educazione ambientale, il VVOneHealth, che rinnova e aggiorna il VVPlasticFree.

Flou - copertina

FLOU_Esposizione di fotografie, in occasione del 150° dalla prima mostra degli Impressionisti

Due classi del nostro Liceo espongono alcuni loro lavori alla mostra che, nel contesto di Telethon 2024, è allestita a Milano nei locali dell'agenzia BNL BNP Paribas in via Santa Margherita 12/14, Milano dal 17 al 21 dicembre 2024.

benessere-psicologia

Sportello di ascolto a.s. 24-25

Anche per l'a.s. 24-25 è attivo a partire dal 30 ottobre fino al 4 giugno lo "Sportello d'ascolto psicologico", uno spazio di condivisione e confronto aperto agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale.

Mau 4

Cerimonia internazionale Mauthausen 2024

Venerdì 25 ottobre 2024 nell'Auditorium del Liceo si svolgerà la cerimonia di restituzione ai Municipi dell'iniziativa svolta in collaborazione con ANPI E ANED che ha portato anche una rappresentanza del nostro Liceo a partecipare alla cerimonia internazionale che si celebra ogni anno a Mauthausen.

Certificazione francese

Certificazioni di lingua francese

Alcuni studenti della sezione bilingue di francese hanno conseguito nel 2024 le prime certificazioni di lingua francese B2.

Finali Kangourou 24-25

a.s. 24-25 Premio Kangourou della Matematica

Uno studente del VV, Lorenzo del Frate (2B), ha superato la selezione per partecipare alla finale del Premio Kangourou di matematica, classificandosi 14° nella fase conclusiva della competizione.

VVlaScuol@

VVlaScuol@

Dall'a.s. 24-25 il VV diventa una scuola per ambienti di apprendimento: le lezioni si svolgono in aule disciplinari (per es. aula di scienze naturali, filosofia, lingue...) e gli studenti si spostano al cambio d'ora secondo lo schema orario della classe.

Calendario

Prove per gli studenti con sospensione del giudizio a.s. 23-24

E' stato pubblicato il calendario delle prove per gli studenti con sospensione del giudizio. Si rimanda alle circolari n. 477 e n. 478, rispettivamente indirizzate a docenti e studenti, che riportano le date degli impegni e le informazioni organizzative necessarie.

Jaguar

a.s. 23-24 Premio Contest E-ducation 3.0

Quattro studenti della classe 5H sono risultati vincitori del Concorso E-ducation 3.0, promosso da Jaguar Land Rover Italia e Lifegate, e volano a Londra per le finali del Gran Premio Mondiale  di Formula E il 20 e il 21 luglio 2024.

Festival dello sport 23-24

Festival dello sport a.s. 23-24

Nelle giornate del 3, 4 e 5 giugno si è svolto il Festival dello sport, un evento che ha coinvolto 1200 studenti circa del Liceo che hanno disputato partite e gare giocate punto a punto e hanno potuto incontrare varie figure del mondo sportivo.

Locandina Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale 23-24

Giovedì 6 giugno va in scena lo spettacolo del gruppo teatrale del Liceo alle 20:30 in Auditorium. Si intitola "Canto del VV".