Le notizie

More than Words

a.s. 24-25 More than Words

Alla seconda edizione del Concorso More than Words-Parole, idee e immagini per il Cinema e la Critica Cinematografica Anna Demattia, studentessa della classe 4A del Liceo "Vittorio Veneto", ha ricevuto il Premio per il miglior cortometraggio.

PCTO Cittadinanza Attiva

a.s. 24-25 PCTO e Cittadinanza attiva

Il 5 giugno, a Milano, nella sala Alessi di palazzo Marino, gli studenti Michelangelo Cannone, Riccardo Croce, Riccardo Deleon, Riccardo Valerio Leone, Andrea Moro, Daniel Perets e Lorenzo Serangeli, della classe 3°B del nostro Liceo, sono stati premiati come primi classificati nel Concorso Solve for Tomorrow-La Milano del Lavoro.

Gran Premio MA 25

a.s. 24-25 Gran Premio Matematica Applicata

Il 29 marzo Valentino Remedi (5M) è stato premiato presso l'Università Cattolica per essersi classificato terzo a livello nazionale al Gran Premio di Matematica Applicata.

princi e sala

Studenti del VV al TOP Trenno Oasisport Park

Domenica 25 maggio 2025 una rappresentanza di studenti del nostro Liceo, accompagnati dal prof. Salvatore Principato, ha partecipato con entusiasmo all’ecvento TOP Trenno Oasisport Park organizzato, con il patrocinio del CONI Lombardia, dal Municipio 7 al Parco di Trenno, insieme a scuole e associazioni del territorio.

capaci

In memoria della strage di Capaci - 23 maggio 1992 (a.s. 24-25)

Il 23 maggio il Liceo "Vittorio Veneto" ricorda la strage di Capaci con l’affissione di uno striscione sulla facciata della scuola.

mostra Lapo

L’invisibile che ci abita: mostra d'arte "Le città invisibili"

Il 27 maggio 2025 alle 16:30 verrà inaugurata presso il nostro Liceo una mostra di pittura dal titolo "Le città invisibili" in cui saranno esposte opere realizzate da un ex alunno del Liceo, Lapo Spazzadeschi, diplomatosi nel 2024.

SalTO 25

Salone del Libro di Torino 2025

Un gruppo di 9 studenti del VV, accompagnati dalle prof.sse Fortunato e Malara, ha partecipato al Salone del Libro il 16 maggio svolgendo attività di carattere redazionale presso il BookBlog.

Campionato bridge 2025

a.s. 24-25 Campionati di Bridge

Due studenti del VV, Cristian Bossi e Andrea Schiattareggia, hanno conseguito il primo posto nella categoria Under 26 nella sezione Agonisti del Campionato Under 26 di Bridge che si è disputato a Salsomaggiore Terme dal 17 al 19 aprile 2025.

Documenti del Consiglio di Classe

Documenti dei Consigli delle classi quinte a.s. 24-25

Si pubblicano in evidenza i Documenti dei Consigli delle Classi 5° dell'a.s. 24-25.

Premiazione Antonelli

a.s. 24-25 Campionati di fisica

Il 22 maggio 2025 il nostro studente Samuele Antonelli (4M) sarà premiato dal Gruppo Olimpiadi di Fisica di Milano presso il Dipartimento di Fisica dell'Università statale per i risultati raggiunti nella partecipazione ai Campionati di Fisica.

Mostre itineranti

Mostre storiche itineranti

Il Liceo "Vittorio Veneto" è lieto di ospitare due mostre itineranti gentilmente concesse dalla Fondazione Anna Kuliscioff di Milano. Si tratta di due esposizioni dedicate alle figure di Giacomo Matteotti e Anna Kuliscioff che a partire dal mese di aprile 2025 sono esposte nei corridoi del lotto A nell'area disciplinare di storia e filosofia.  

la basetta

La Basetta

Dal 2025 è possibile leggere i numeri del "La Basetta" anche sul sito istituzionale. A ogni numero sarà associata una pagina del sito.

torneo di scacchi

a.s. 24-25 Torneo di scacchi - fase regionale

Risultati eccellenti per la squadra femminile di scacchi del Liceo alla fase regionale del Torneo che si è svolta ad Erba il 25 marzo 2025.

Steam orienta

La connotazione STEAM delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola

Il nostro Liceo giovedì 15 maggio ospiterà il primo incontro di un ciclo di seminari regionali organizzato dall'Ufficio V dell'USR Lombardia. Si tratterà in particolare la connotazione STEAM delle nuove Indicazioni Nazionali per la scuola.

Spettacolo

Spettacolo "Quando ci regalarono una scuola"

Il 25 e il 27 febbraio il nostro Liceo ha avuto il piacere di ospitare lo spettacolo "Quando ci regalarono una scuola" messo in scena dall'associazione teatrale Dieghesis, fondata a Roma da Natalia Magni e Roberto Baldassari. Lo spettacolo Quando ci regalarono una scuola è stato messo in scena nel nostro

Fondazione Grazioli

a.s. 23-24 Premio per la Didattica Innovativa - Fondazione Grazioli-Istituto Lombardo

Il Progetto "Dalla città ideale alla città sostenibile: nuova mappa per la città di Milano e 8 punti per una città sostenibile" è il vincitore del primo Premio Fondazione Grazioli per la didattica innovativa di carattere umanistico per l’anno 2024 conferito alle professoresse Paola Carone, Mariapaola Barbagelata e Adele Minichiello, dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano.

dopo scuola

Pomeriggi di studio al VV

A partire dal pentamestre la scuola ha attivato un progetto di doposcuola e supporto allo studio. In tre pomeriggi diversi la scuola rimane aperta per e con gli studenti, che possono fermarsi, da soli o con i compagni, a svolgere i compiti assegnati o a prepararsi per verifiche e interrogazioni.

Cogestione 24

Cogestione 24-25

Sono in arrivo le giornate di cogestione programmate per il 17 e 18 febbraio: docenti e studenti coprogettano attività didattiche alternative su temi proposti dai ragazzi con la partecipazione anche di esperti esterni.

VV Plastic Free 23-24: i lavori delle classi

Sono pubblicati in area riservata i lavori realizzati dalle classi nell'ambito del progetto di Educazione ambientale nell'a.s. 23-24.

incontri cultura letteraria

Ciclo di incontri sulla cultura letteraria del Novecento

Giovedì 16 gennaio prende avvio un ciclo di incontri dedicato dal nostro Liceo alla cultura letteraria del Novecento con l'intervento del Prof. Massimiliano Tortora dal titolo "La poesia conquista il quotidiano".