Le notizie

Spettacolo teatrale "Favole da incubo" a.s. 22-23
Torna in scena il 25 novembre in Auditorium lo spettacolo "Favole da incubo" realizzato dall'attuale 5H. Lo spettacolo, liberamente tratto dall'omonimo libro di R. Bruzzone ed E. Valente, affronta con forza e realismo il tema della violenza contro le donne nella giornata ad esso dedicata.

Le foto dell'eclissi solare del 25 ottobre 2022
Martedì 25 ottobre 2022 si è verificato nel corso della mattina un eccezionale evento astronomico visibile in tutta Europa: una eclissi solare. Gli studenti del "VV" hanno avuto la possibilità di seguire l'eclisse in Live Streaming dall'Osservatorio Astronomico del Liceo attraverso la LIM delle aule e di porre domande agli astronomi presenti in cupola attraverso la chat.

Piattaforma SCUOLA FUTURA
E' attiva la piattaforma Scuola Futura per la formazione del personale scolastico (docenti, personale ATA, DSGA, DS), nell'ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione Istruzione.

"Il silenzio che urla" di Gadiel Gaj Taché
Mercoledì 26 ottobre dalle ore 12:05 alle ore 13:55, presso l’Auditorium del nostro istituto,
verrà presentato il libro "Il silenzio che urla", di Gadiel Gaj Tachè. relativo all'attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982, nel quale l’autore fu direttamente colpito.

Eclissi solare 25 ottobre 2022
Martedì 25 ottobre 2022 si verificherà un'eclissi solare che sarà possibile seguire in streaming dall'osservatorio astronomica del Liceo. A Milano l'evento sarà visibile dalle ore 11:18 alle ore 13:10.

Sportello d'ascolto a.s. 22-23
Anche per l'a.s. 22-23 è attivo a partire dal 14 ottobre lo "Sportello d'ascolto psicologico", uno spazio di condivisione e confronto aperto agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale.

Piano Scuola Estate 2022
Anche per l'anno scolastico 22-23 il Liceo "Vittorio Veneto" organizza per gli studenti delle nuove classi prime il Piano Estate, volto a rafforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti. Agli studenti che hanno deciso di iscriversi saranno proposti corsi di italiano, matematica, inglese, sport ed espressione artistica.

Prove per gli studenti con sospensione del giudizio a.s. 21-22
E' stato pubblicato il calendario delle prove per gli studenti con sospensione del giudizio. Si rimanda alla circ. n. 471 per le date e le informazioni organizzative.

Programma INDIRE "Learning to Become"
A partire dall'a.s. 21-22 alcune classi del Liceo partecipano al programma INDIRE "Learning to Become" un percorso triennale di sperimentazione didattica volto a configurare nuovi approcci alla didattica e a realizzare una revisione dei curricoli.

a.s. 21-22 Student Ambassador Programme - Progetto CHANGE
Le studentesse Alice Formica (4H) e Giulia Rinaldi (5F), a seguito della loro partecipazione al concorso "La scrittura non va in esilio" sulle tematiche dei rifugiati e della migrazione, hanno partecipato su invito a Bruxelles all'evento Student Ambassador Programme - Progetto CHANGE dal 27 al 30 giugno.

a.s. 21-22 PCTO "Zurich @School"
Il 28 aprile si è svolta la premiazione di un gruppo di studenti della classe 3D che è risultato vincitore nella finale del progetto Zurich @School 2021/2022.

VV Plastic Free 21-22: i lavori delle classi
E' on line, nella sezione riservata all'Educazione ambientale, il sito dedicato ai lavori realizzati dagli studenti nell'a.s. 2021-22 nell'ambito del progetto "VV Plastic Free".

Premiazione delle gare sportive 21-22
Il 6 giugno è stata una giornata importante per lo sport del VV: si sono svolte le premiazioni degli studenti che si sono distinti nelle varie fasi dei campionati di atletica e si sono giocati i "tre contro tre" delle quinte.

a.s. 21-22 Campionati di atletica
Nei mesi di aprile e maggio si sono svolte le diverse fasi delle gare di atletica: campionati d'istituto, provinciali e regionali. Entusiasmo, divertimento e risultati eccellenti per i nostri studenti.

a.s. 21-22 Prove di Certificazione delle competenze della lingua latina
Il 27 aprile 2022 si sono svolte in presenza le prove di Certificazione delle competenze di Lingua Latina; gli studenti del Liceo "Vittorio Veneto" hanno conseguito ben 37 certificazioni.

Conferenza con Osservazione Astronomica 9 maggio 2022
Si sono svolte Lunedì 9 maggio 2022 dalle ore 18:00 alle ore 22:00 in AUDITORIUM le conferenze “La Luna e i Satelliti medicei. Le osservazioni che hanno rivoluzionato la Fisica” Letture di testi letterari con la prof.ssa CARMELA FICO e "La Luna", seguite dalle Osservazioni con i telescopi in specola con il dr MARCO DANELUZZO.

a.s. 21-22 Gare provinciali di Orienteering
Il 29 aprile 2022 si sono svolte al Parco Adriano di Sesto San Giovanni le gare provinciali di Orienteering. I nostri studenti hanno ben figurato conseguendo l'accesso alla fase regionale Juniores maschile e femminile.

a.s. 21-22 Campionati nazionali di bridge
Due nostri alunni, Cristian Bossi e Andrea Schiattareggia, si sono classificati terzi ai Campionati Nazionali di Bridge categoria CAS.

a.s. 21-22 Olimpiadi Nazionali di Fisica 2022
Uno studente del Liceo "Vittorio Veneto", Tommaso Meucci, ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi Nazionali di Fisica che si sono svolte a Senigallia il 21 e 22 aprile.

a.s. 21-22 Gran Premio di Matematica Applicata
Ben cinque studenti del Liceo sono stati premiati fra i vincitori del Gran Premio di Matematica applicata, promosso dal Forum Ania in collaborazione con l'Università Cattolica di Milano.